RECIOTO
DELLA VALPOLICELLA CLASSICO

D.O.C.

 


PRODUZIONE
Il Recioto richiede una profonda cura nella produzione; durante la vendemmia vengono selezionati i grappoli perfettamente maturi, integri ed asciutti, i quali vengono poi adagiati in cassette e riposti nei fruttai per l’appassimento. Durante il processo di appassimento i grappoli vengono costantemente monitorati ed eventualmente rimossi se danneggiati. Alla pigiatura, le uve hanno perso circa il 40% del loro peso ma concentrato un elevatissimo tenore zuccherino al loro interno. Prima della fermentazione alcolica, avviene una macerazione a contatto con le bucce per favorire l’estrazione del colore. Dopo la svinatura, il prodotto viene ripetutamente travasato per inibire la fermentazione. L’affinamento avviene interamente in acciaio e prosegue poi in bottiglia.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA.
Il nostro Recioto è caratterizzato da un colore rosso rubino molto inteso con riflessi violacei. Al naso offre intesi sentori vellutati di ciliegia sotto spirito, frutti di bosco e confettura. Al palato esprime tutta la sua morbidezza, sostenuta da un corpo caldo e avvolgente.
ALCOOL
12%
ABBINAMENTI E TEMPERATURA DI SERVIZIO.
Il Recioto della Valpolicella è un vino da dessert, che si sposa alla perfezione con cioccolato, frutta secca e dolci a pasta secca tipici della tradizione veronese. Temperatura di servizio: 16°C.